L’Ultimate Fighting Championship inaugura questo 2018 in grande stile, tra titoli difesi e ritorni molto attesi. Analizziamo insieme gli avvenimenti più importanti di questo mese
I personaggi del mese
Stipe Miocic
In uno dei match più attesi della storia recente UFC, a “UFC 220: Miocic vs. Ngannou“, Stipe Miocic (18-2) difende con successo la cintura per la terza volta. Il 20 gennaio, il campione, non ha solamente stabilito il record di difese titolate tra i pesi Massimi, ma ha anche sconfitto Francis Ngannou (11-2): un atleta straordinario che sembrava davvero inarrestabile. L’organizzazione ha recentemente ufficializzato la prossima difesa titolata di Miocic contro Daniel Cormier (20-1, 1NC): in caso di vittoria si potrebbe davvero parlare di Stipe come il peso Massimo più forte della storia!
Daniel Cormier
In molti parlavano di “DC” come campione non legittimo, vista la schiacciante sconfitta (poi trasformata in No Contest) subita da quest’ultimo contro Jon Jones (23-1, 1NC), ma dopo “UFC 220: Miocic vs. Ngannou” si dovranno richiedere. Cormier ha dominato sotto ogni aspetto Volkan Oezdemir (15-2), rendendo ormai evidente la sua superiorità rispetto agli altri contendenti al limite dei 93 kg. “DC” riuscirà a continuare la sua striscia di sei vittorie consecutive battendo anche Stipe Miocic il prossimo 7 luglio divenendo il nuovo campione pesi Massimi?
Il talento del mese
Gregor Gillespie
“The Gift”, il 27 gennaio a “UFC on FOX 27: Souza vs. Brunson“, ha conquistato la quarta vittoria in UFC con l’ennesima prestazione di alto livello. Il suo wrestling è davvero d’élite e, nelle sue ultime apparizioni, ha dimostrato anche un notevole striking. Se continua a migliorare come sta facendo, a breve ci potremmo aspettare un grande incontro con conseguente ingresso nei ranking pesi Leggeri. Fino ad ora è sembrato davvero inarrestabile demolendo qualsiasi avversario la UFC gli abbia proposto: siamo di fronte ad un futuro campione o la sua carriera scoppierà come una bolla di sapone?
Gli eventi del mese
- UFC Fight Night 124: Stephens vs. Choi [card] [risultati] [voti]
- UFC 220: Miocic vs. Ngannou [card] [risultati] [voti]
- UFC on FOX 27: Souza vs. Brunson [card] [risultati] [voti]
I principali movimenti nei ranking
Pesi Mosca
Da segnalare l’ingresso alla posizione 12 di Tim Elliott (16-8-1), che di fatto estromette dai ranking Louis Smolka (11-5), reduce da quattro sconfitte consecutive. Assistiamo inoltre alla perdita di due posizioni del prospetto russo Magomed Bibulatov (14-1) che passa dalla numero 13 alla 15.
Pesi Gallo
Troviamo l’uscita di scena di Tim Elliott (16-8-1), passato nei pesi Mosca, con il conseguente ingresso di Matthew Lopez (10-2) alla posizione 15. Dopo la sconfitta contro Rob Font (15-3) a “UFC 220: Miocic vs. Ngannou” , Thomas Almeida (22-3) scende di ben due posizioni: dalla 10 alla 12.
Pesi Piuma
Esce di scena Dennis Bermudez (17-8) che, con la terza sconfitta consecutiva subita a “UFC on FOX 27: Souza vs. Brunson“, perde l’undicesima posizione trovandosi fuori dai ranking. Da sottolineare c’è la scalata di Mirsad Bektic (12-1) dalla quindicesima alla dodicesima posizione e il passaggio dalla numero 8 alla 10 di Yair Rodriguez (11-2).
Pesi Leggeri
Tre movimenti principali da segnalare nei pesi Leggeri. Michael Johnson (18-12), che si trova ora sul 1-6 negli ultimi sette incontri, perde la sua decima posizione, uscendo dai ranking, a seguito della sconfitta subita a “UFC Fight Night 124: Stephens vs. Choi” contro Darren Elkins (24-5). James Vick (12-1) continua la sua scalata dei ranking passando dalla posizione 15 alla 12 e, infine, Evan Dunham (18-6-1) diventa il nuovo numero 15.
Pesi Welter
Ranking del tutto invariato, ad eccezione dello scambio di posizione tra Kamaru Usman (11-1) e Santiago Ponzinibbio (27-3), con il primo che passa dalla decima alla nona posizione, e il secondo che fa il percorso inverso.
Pesi Medi
Grandi novità tra i pesi Medi, con l’uscita di scena di Georges St-Pierre (26-2) e di Anderson Silva (34-8, 1NC) per questioni non sportive, ma personali (decisione del primo e violazione delle regole USADA del secondo). Vediamo poi l’ingresso alla posizione numero 11 di Thiago Santos (16-5) e quella di Brad Tavares (16-5) come nuovo #15.
Pesi Medio-Massimi
Rogerio Nogueira (22-7) esce dai ranking per problemi legati a violazioni della normative USADA: al suo posto c’è l’ingresso di Gian Villante (16-9) alla posizione numero 14.
Pesi Massimi
Divisione del tutto invariata ai “piani alti”, troviamo però l’ingresso alla posizione numero 15 di Shamil Abdurakhimov (18-4), che prende il posto di Travis Browne (18-7-1).
Pesi Paglia Femminili
Dopo la decisione di Paige VanZant (7-3) di passare alla categoria di peso superiore, troviamo l’ingresso alla quindicesima posizione di Tatiana Suarez (6-0) come unico movimento rilevante del mese.
Pesi Mosca Femminili
Dopo la più che discussa vittoria sulla “nostra” Mara Romero Borella [scheda], Katlyn Chookagian (10-1) fa il suo ingresso nei ranking al settimo posto. Jessica Rose-Clark (8-4, 1NC) entra all’ottava posizione, sconfiggendo Paige Van Zant (7-3) a “UFC Fight Night 124: Stephens vs. Choi“, costingendo l’americana alla posizione numero 13. Per il resto troviamo l’ingresso di Shana Dobson (3-1) e di Gillian Robertson (4-2) rispettivamente nel quattordicesimo e quindicesimo slot del ranking.
Pesi Gallo Femminili
Con il passaggio di Katlyn Chookagian (10-1) alla categoria di peso inferiore, assistiamo all’ingresso di Irene Aldana (7-4) alla posizione numero 15. Interessante notare la presenza di Ronda Rousey (12-2) nei ranking, nonostante il passaggio alla WWE.