• NUOVO? INIZIA QUI!
  • EVENTI
  • RANKING
  • FORUM

MMA Mania.it

  • MACROCATEGORIE
    • Italia e italiani
    • UFC
  • Notizie
  • Risultati eventi
    • Eventi in Italia
    • Eventi all’estero
  • Interviste e dichiarazioni
  • Video
    • Video incontri MMA
    • Altri video
Home » Notizie » UFN 125 “Machida vs. Anders” stanotte a Belèm

UFN 125 “Machida vs. Anders” stanotte a Belèm


UFN 125

UFN 125 è il quarto evento del 2018, nonché la seconda Fight Night di quest’anno sotto l’egida UFC. L’Arena Guilherme Paraense di Belèm in Brasile ne sarà il teatro

UFN 125 oggi, 3 febbraio nella notte tra sabato e domenica, un altro evento UFC è pronto a decollare!  Belèm in Brasile (Arena Guilherme Paraense) ospiterà undici match totali (saltato il co-main event iniziale tra Dodson e Munhoz per il fallimento del peso da parte dell’atleta di casa), suddivisi tra la card preliminare da 5 (sempre in diretta gratuita su Fight Network Italy) e quella principale da 5 (ore 04:00):

Lyoto Machida vs. Eryk Anders: main event nei pesi medi. “The Dragon” Machida (22-8) – Giappone/Brasile – classe 1978, #13 di categoria, è pronto al rientro dopo la sconfitta patita per mano di Brunson via KO al primo round. Il former dei pesi massimi-leggeri non è riuscito a rinverdire i fasti passati nella categoria attigua (pesi medi) e dopo la terza sconfitta di fila (Rockhold e Romero prima di quella col succitato Brunson), cerca il ritorno alla vittoria contro il lanciatissimo ed imbattuto “Ya Boi” Anders (10-0) – USA – classe 1987, ex giocatore di football al college e former LFA delle 185 libbre, al suo terzo match in UFC dopo le vittorie su Natal (KO round 1) e Perez (decisione unanime). Sfida attesissima!

Valentina Shevchenko vs. Priscila Cachoeira: co-main event nei pesi mosca – 57 kg. “Bullet” Shevchenko (14-3) – Kirghizistan/Perù – classe 1988, supercampionessa di Muay Thai e Kickboxing ed ex contendente al titolo dei pesi gallo, scesa di categoria per dominare le 125 libbre . Avrebbe dovuto affrontare la campionessa Invicta FC Jennifer Maia, in una title eliminator al cardiopalma, sfida che però la brasiliana ha rifiutato (per il momento) a causa del breve lasso di tempo a disposizione per prepararla (ha difeso l’8 dicembre scorso con successo la sua corona dall’assalto della promettentissima Aga Niedzwiedz, anche lei prossima alla firma con UFC assieme ad Ariane Lipski). Prontamente i vertici dell’Ultimate Fighting sono corsi ai ripari ingaggianto la talentuosa “Zombie Girl” Cachoeira (8-0) – Brasile – newcomer scesa da poco tempo nei 57 kg, alla ricerca del colpaccio che potrebbe cambiarle la carriera definitivamente. Nuovo co-main event che desta molta curiosità!

Michel Prazeres vs. Desmond Green: catchweight – 73 kg. “Tractor” Prazeres (22-2) – Brasile – classe 1981, la cintura nera in BJJ è in serie positiva da 5 match (Lazaro, Cottrell, Burns, Burkman e Burnell) l’ultimo ad averlo battuto è stato l’astro nascente dei lightweight Kevin Lee nel febbraio 2015! “The Predator” Green (20-5) – USA – classe 1989, wrestler di buon livello approdato in UFC lo scorso anno, ha battuto Emmett (decisione non unanime) e perso contro Khabilov nel suo breve (finora) percorso nella promotion. Il motivo del catchweight? Il mancato raggiungimento del peso del brasiliano. Duello tra grapplers.

Timothy Johnson vs. Marcel Golm: pesi massimi – 120 kg. Johnson (11-4) – USA – classe 1985, #14 degli heavyweight, All-American wrestler NCAA Division 2, ha perso male (TKO al primo round) contro Junior Albini nel suo match più recente. Golm (6-0) – Brasile – classe 1992, top prospect della categoria più pesante in cerca del bis dopo aver battuto all’esordio Christian Colombo. Scontro generazionale.

Thiago Santos vs. Anthony Smith: pesi medi – 84 kg. “de Lima Marreta” Santos (16-5) – Brasile – classe 1984, #15 dei middleweight, è in forma smagliante infatti ha sconfitto nell’ordine Marshman, Meerschaert e Hermansson tutti via TKO! “Lionheart” Smith (28-12) – USA – classe 1988, anch’egli vincente nelle sue ultime tre performance (Mutapcic, Sanchez e Lombard) per TKO! Raffrontro tra due KO artists.

Douglas Silva de Andrade vs. Marlon Vera: pesi gallo – 61 kg. “D Silva” de Andrade (22-4, 1NC) – Brasile – classe 1985, è stato sconfitto da Rob Font per sottomissione al secondo round l’otto luglio scorso, incrocerà i guantini con “Chito” Vera (10-4-1) – Ecuador – classe 1992, uscito perdente dal confrontro con John Lineker a UFN 119 di San Paolo. Incontro inizialmente destinato alla card preliminare, “promosso” dopo l’annullamento del match tra Dodson e Munhoz.

Nella preliminary card da 5 di UFN 125 (in diretta dalle 02:00 su Fight Network Italia, canale 62 del digitale terrestre) assisteremo:

Sèrgio Moraes vs. Tim Means: pesi welter – 77 kg. “The Panther” Moraes (12-4-1) – Brasile – classe 1982, grande del BJJ passato alle MMA dal 2006, proveniente dalla “terribile” sconfitta via KO al primo round subìta da Kamaru Usman. All’angolo blu troverà il sostituto di Abubakar Nurmagomedov (cugino di Khabib) tiratosi fuori dal match per ragioni sconosciute, ossia “The Dirty Bird” Means (27-9-1, 1NC) – USA – classe 1984, sconfitto da Belal Muhammad via split decision. Confronto di chiusura della card preliminare.

Alan Patrick vs. Damir Hadzovic: pesi leggeri – 70 kg. “Nuguette” Patrick (14-1) – Brasile – classe 1983, a seguito della sconfitta contro il fortissimo Mairbeck Taisumov (l’unica in carriera) ha battuto Damien Brown e Stevie Ray entrambi via unanimous decision. Hadzovic (11-3) – Bosnia – partecipante al primo evento Venator FC e perdente all’esordio contro il sopracitato Taisumov (KO al primo round), si è rifatto sconfiggendo per KO (round tre) Marcin Held nel suo secondo match in Ultimate Fighting Championship.

Deiveson Figueiredo vs. Joseph Morales: pesi mosca – 57 kg. “Deus da Guerra” Figueiredo (13-0) – Brasile – classe 1988, ha sconfitto Marco Antonio Beltran (TKO) e Jarred Brooks (split decision) nei suoi primi confronti nel circuito americano. “Bopo” Morales (9-0) – USA – classe 1994, rookie appartenente al Team Alpha Male, vincitore all’esordio in UFC Roberto Sanchez per sottomissione al primo round. Mirabile scontro nei flyweight.

Questo il quadro completo dei match di UFN 125 (UFC Fight Night 125):

CARD PRINCIPALE (FOX Sports)

  • Lyoto Machida vs. Eryk Anders (-84 kg)
  • Valentina Shevchenko vs. Priscila Cachoeira (-57 kg)
  • Michel Prazeres vs. Desmond Green (-73 kg)
  • Timothy Johnson vs. Marcelo Golm (-120 kg)
  • Thiago Santos vs. Anthony Smith (-84 kg)
  • Douglas Silva de Andrade vs. Marlon Vera (-61 kg)

CARD PRELIMINARE (Fight Network Italia – 62 DDT)

  • Sergio Moraes vs. Tim Means (-77 kg)
  • Alan Patrick vs. Damir Hadzovic (-70 kg)
  • Iuri Alcantara vs. Joe Soto (-61 kg)
  • Maia Stevenson vs. Polyana Viana (-52 kg)

CARD PRELIMINARE (UFC Fight Pass)

  • Deiveson Figueiredo vs. Jose Morales (-57 kg)

UFN 125 avrà luogo oggi, sabato 3 febbraio, a Belèm in Brasile, presso l’Arena Guilherme Paraense.

Leggi altri articoli su: UFC

TI CONSIGLIAMO

Mixed Martial Store - MMA Store

LUCTATOR - Fighting Attitude

Flash News

Amanda Nunes

UFC 224: Ufficializzato il match tra la campionessa dei pesi gallo Amanda Nunes e la sfidante Raquel Pennington


Brock Lesnar

Con il contratto WWE in scadenza l’8 aprile, il manager di Brock Lesnar ha aperto alla possibilità di un clamoroso ritorno in UFC


Ronaldo Jacare Souza - Kelvin Gastelum

Ufficializzato il match tra Ronaldo “Jacare” Souza e Kelvin Gastelum per UFC 224 del prossimo 12 maggio a Rio De Janeiro (Brasile)


Carlo Pedersoli jr

Carlo Pedersoli jr. ha annunciato il ritiro dal match con Giovanni Melillo a causa di una serie di gravi infortuni al polso. Salta quindi il main event di Magnum FC 4 del 3 marzo a Verona


Yoel Romero

Yoel Romero ha fallito la cerimonia del peso in vista di UFC 221, pesando 187,7 libbre (85,1 kg), 2,7 libbre (1,2 kg) oltre il limite consentito di 185 libbre (83,9 kg). L’incontro contro Luke Rockhold avverrà lo stesso ma, in caso di vittoria del cubano, non diventerà campione ad interim.


Lyoto Machida

“Lyoto è stato molto rispettoso nei miei confronti. Mi ha detto: ‘Eryk, fai ciò che è meglio per te. Fai il peso oppure non farlo.’. In entrambi i casi avrebbe accettato di combattere contro di me.”
-Eryk Anders sui problemi avuti col taglio del peso di UFC Belem di questa notte-


Anderson Silva

Anderson Silva è risultato positivo al Testosterone sintetico e ad un diuretico. Se la positività dovesse essere confermata, a 42 anni la carriera del brasiliano sarebbe quindi da ritenersi conclusa.


Fabricio Werdum - Alexander Volkov

Fabricio Werdum vs. Alexander Volkov sarà il main event di UFC Fight Night 127 del prossimo 17 marzo a Londra


Floyd Mayweather

Tramite un video pubblicato sui suoi social, Floyd Mayweather ha affermato che nel corso del 2018 potrebbe debuttare nelle MMA! Rivincita in arrivo?!


Alessio Di Chirico - Carlo Pedersoli

Dopo il rinnovo di contratto UFC di Alessio Di Chirico e il passaggio alla nota First Round Management, anche Carlo Pedersoli jr. ha firmato con un management di alto livello come la Tough Media Corp, che annovera tra le sue fila atleti del calibro di Anderson Silva, Glover Teixeira e Lyoto Machida

↓ Continua a scorrere ↓

Cosa vuoi fare? Ecco alcune delle cose più interessanti...

<!--
Questi sono gli articoli più letti della settimana Questi sono tutti gli articoli riguardanti l'UFC Questi sono tutti gli articoli riguardanti il panorama italiano
-->
Queste sono le spiegazioni di tutte le tecniche Queste sono le spiegazioni dei termini maggiormente utilizzati Queste le principali discipline utilizzate nelle MMA Questa la storia di alcune delle più importanti organizzazioni mondiali Queste le risposte alle domande più frequenti
Qui trovi il record e la scheda tecnica di ogni atleta italiano Qui trovi tutti gli eventi organizzati in Italia Qui trovi tutte le organizzazioni italiane
Assistente MMA v.1.0

Contattaci   |   Privacy policy   |   Sito realizzato da Underdogs.zone

Cosa vuoi fare? Ecco alcune delle cose più interessanti...

<!--
Questi sono gli articoli più letti della settimana Questi sono tutti gli articoli riguardanti l'UFC Questi sono tutti gli articoli riguardanti il panorama italiano
-->
Queste sono le spiegazioni di tutte le tecniche Queste sono le spiegazioni dei termini maggiormente utilizzati Queste le principali discipline utilizzate nelle MMA Questa la storia di alcune delle più importanti organizzazioni mondiali Queste le risposte alle domande più frequenti
Qui trovi il record e la scheda tecnica di ogni atleta italiano Qui trovi tutti gli eventi organizzati in Italia Qui trovi tutte le organizzazioni italiane
Assistente MMA v.1.0

Mixed Martial Store