• NUOVO? INIZIA QUI!
  • EVENTI
  • RANKING
  • FORUM

MMA Mania.it

  • MACROCATEGORIE
    • Italia e italiani
    • UFC
  • Notizie
  • Risultati eventi
    • Eventi in Italia
    • Eventi all’estero
  • Interviste e dichiarazioni
  • Video
    • Video incontri MMA
    • Altri video
Home » Altri » UFC on FOX 28 “Emmett vs. Stephens”: Voti e futuri match up

UFC on FOX 28 “Emmett vs. Stephens”: Voti e futuri match up


“Voti e futuri match up” è la rubrica che valuta le prestazioni e il futuro degli atleti che hanno combattuto nella main card dell’evento “UFC on FOX 28: Emmett vs. Stephens”

Ad Orlando, Florida, va in scena la ventottesima edizione di UFC on FOX, in una serata che regala grandi upset e finalizzazioni spettacolari. Andiamo ad analizzare insieme le prestazioni degli atleti che hanno illuminato la main card di questo “UFC on FOX 28: Emmett vs. Stephens”.

Max Griffin batte Mike Perry
Decisione unanime (29-27, 29-27, 30-27) – Round 3 – 5:00

Mike Perry (11-3)
“Platinum” si rende protagonista di una nuova prestazione non convincente davanti al suo pubblico di Orlando. Il talento c’è, come certificano le undici vittorie arrivate tutte per KO, ma, per l’ennesima volta, conferma di essere un fighter prevedibile e monodimensionale. Sin dall’inizio dell’incontro, risulta iper-aggressivo pressando con insistenza l’avversario, ma finisce per subire diversi colpi che lo portando ad un knockdown. Le sconfitte subite contro Santiago Ponzinibbio (27-3) e contro Max Griffin (14-4) questa sera, rappresentano per lui un campanello di allarme: deve evolvere il suo stile di combattimento.
Perry ha la necessità di tornare alla vittoria dopo le ultime prestazioni opache: in futuro per lui ci potrebbe essere un veterano in crisi come Thiago Alves (27-12) o Jake Matthews (13-3), fresco vincitore del secondo “Fight of the Night” in carriera.
Voto: 5

Max Griffin (14-4)
Griffin conquista la seconda vittoria in carriera in UFC con una buona prestazione, fatta di colpi potenti e precisi in successione. Dà sempre l’impressione di controllare l’avversario, riuscendo a gestire ottimamente la distanza e, nonostante la grande aggressività di Perry, mettendo una grande quantità di colpi a segno. Nel terzo round il suo rimo cala, ma riesce comunque a portarsi a casa un’importante match.
Dopo questa bella vittoria, Griffin, dovrà riuscire ad avere continuità per emergere nella divisione pesi Welter, in questo senso un buon test per lui sarebbe Alan Jouban (16-6), vincente anche lui nella card di questa notte, oppure l’ex Venator FC Emil Meek (9-2-1, 1NC).
Voto: 6,5

Ilir Latifi batte Ovince Saint Preux
Sottomissione tecnica (Ghigliottina) – Round 1 – 3:48

Ilir Latifi (15-5, 1NC)
Siamo davanti alla prestazione migliore nell’intera carriera di Latifi! Serata davvero perfetta per lui: i colpi arrivano precisi e potenti con continuità a bersaglio e, dopo aver inflitto due knockdown consecutivi, arriva anche la sottomissione per ghigliottina. Da sottolineare inoltre la grande differenza nell’allungo tra i due fighter, che arrichisce ulteriormente la vittoria di “The Sledgehammer”.
Al termine dell’incontro chiede una chance titolata (forte di cinque vittorie conquistate negli ultimi sei match), ma sembra abbastanza utopico pensare che venga accontentato visto il prossimo impegno dell’attuale campione Daniel Cormier. Sarebbe interessante vederlo tornare in azione contro Volkan Oezdemir (15-2) o contro Glover Teixeira (27-6).
Voto: 8

Ovince Saint Preux (22-11)
“OSP” interrompe la sua striscia di tre vittorie consecutive incappando in una prestazione alquanto deludente. Non è in grado di sfruttare il grande vantaggio nell’allungo e, anche a causa di un atteggiamento esageratamente cauto, permette all’avversario di avvicinarsi troppo e connettere con pesanti colpi. Decisamente un game plan rivedibile.
Per cercare di tornare in carreggiata, e rilanciare le sue ambizioni titolate, potrebbe trovare fortuna sfidando Misha Cirkunov (13-4) o il talentuoso Tyson Pedro (7-1).
Voto: 4,5

Jessica Andrade batte Tecia Torres
Decisione unanime (29-27, 29-28, 29-28) – Round 3 – 5:00

Jessica Andrade (18-6)
Nel match che avrebbe dovuto accertare la sua seconda posizione nel ranking, Jessica Andrade non delude, portando a casa una vittoria fondamentale contro un’avversaria in forte striscia vincente. “Bate Estaca” è in grado di imporre il suo gioco e a sfruttare la sua grande fisicità, portando con continuità a terra la Torres con potenti takedown, per poi cercare il controllo. Dà l’impressione di non cercare la finalizzazione, quanto di “portarsi a casa” la decisione dei giudici, che di fatto arriva.
Con questa bella vittoria conferma di essere solidamente in prima fila per una prossima title shot: potrebbe essere lei la futura sfidante della vincente del match tra l’attuale campionessa Rose Namajunas (8-3) e l’ex campionessa dominante Joanna Jedrzejczyk (14-1).
Voto: 7

Tecia Torres (10-2)
“Tiny Tornado” interrompe, con questa sconfitta, una serie di tre vittorie consecutive. Subisce molto la maggior fisicità dell’avversaria, venendo “maltrattata” dai takedown, ma riesce a difendere i tentativi di finalizzazione dell’Andrade grazie ad un buon uso del suo Brazilian Jiu-Jitsu. Sfortunatamente per lei, non è in grado di tenere l’incontro in piedi per sfruttare il suo striking d’élite.
Il suo prossimo incontro potrebbe essere con Cynthia Calvillo (6-1), per cercare di tornare alla vittoria e avvicinarsi nuovamente ad una chance titolata.
Voto: 6

Jeremy Stephens batte Josh Emmett
KO (Colpi) – Round 2 – 1:35

Josh Emmett (13-2)
Emmett non riesce a ripetere l’incredibile prestazione offerta contro Ricardo Lamas (18-6) a “UFC Fight Night: Lawler vs. Dos Anjos”, subendo un brutale KO. Il suo match parte bene, tanto che nel primo round va vicino al KO mandando a terra l’avversario con un potente destro. Nella seconda ripresa però, si scopre troppo e subisce la seconda sconfitta in carriera a seguito di una serie potentissima di colpi.
Dopo questo passo indietro, in molti hanno iniziato a domandarsi se la vittoria su Ricardo Lamas (18-6), che l’ha lanciato ai vertici della divisione, non sia stata solamente frutto di fortuna. Per confermare il suo status di top fighter avrà bisogno di una bella vittoria nella sua prossima uscita: Yair Rodriguez (11-2) o Cub Swanson (25-8) in vista?
Voto: 5,5

Jeremy Stephens (28-14)
Stephens conquista la sua terza vittoria consecutiva di cuore, riuscendo a riprendersi dopo il knockdown subito nella prima ripresa. Per l’ennesima volta conferma di essere un fighter spettacolare e con mani davvero pesanti che possono far calare il sipario in un attimo. Cos’altro ha in serbo per noi “Lil’ Heathen” dopo la seconda finalizzazione di questo 2018 (ha infatti già vinto per KO contro Dohoo Choi (14-2) nel main event di “UFC Fight Night: Stephens vs. Choi” a gennaio di quest’anno)?
Al termine dell’incontro implora Dana White di concedergli una title shot, ma sembra decisamente più probabile che gli venga offerto in futuro il perdente di Edgar vs. Ortega oppure Chan Sung Jung (14-4).
Voto: 6,5

Leggi altri articoli su: UFC

TI CONSIGLIAMO

Mixed Martial Store - MMA Store

LUCTATOR - Fighting Attitude

Flash News

Amanda Nunes

UFC 224: Ufficializzato il match tra la campionessa dei pesi gallo Amanda Nunes e la sfidante Raquel Pennington


Brock Lesnar

Con il contratto WWE in scadenza l’8 aprile, il manager di Brock Lesnar ha aperto alla possibilità di un clamoroso ritorno in UFC


Ronaldo Jacare Souza - Kelvin Gastelum

Ufficializzato il match tra Ronaldo “Jacare” Souza e Kelvin Gastelum per UFC 224 del prossimo 12 maggio a Rio De Janeiro (Brasile)


Carlo Pedersoli jr

Carlo Pedersoli jr. ha annunciato il ritiro dal match con Giovanni Melillo a causa di una serie di gravi infortuni al polso. Salta quindi il main event di Magnum FC 4 del 3 marzo a Verona


Yoel Romero

Yoel Romero ha fallito la cerimonia del peso in vista di UFC 221, pesando 187,7 libbre (85,1 kg), 2,7 libbre (1,2 kg) oltre il limite consentito di 185 libbre (83,9 kg). L’incontro contro Luke Rockhold avverrà lo stesso ma, in caso di vittoria del cubano, non diventerà campione ad interim.


Lyoto Machida

“Lyoto è stato molto rispettoso nei miei confronti. Mi ha detto: ‘Eryk, fai ciò che è meglio per te. Fai il peso oppure non farlo.’. In entrambi i casi avrebbe accettato di combattere contro di me.”
-Eryk Anders sui problemi avuti col taglio del peso di UFC Belem di questa notte-


Anderson Silva

Anderson Silva è risultato positivo al Testosterone sintetico e ad un diuretico. Se la positività dovesse essere confermata, a 42 anni la carriera del brasiliano sarebbe quindi da ritenersi conclusa.


Fabricio Werdum - Alexander Volkov

Fabricio Werdum vs. Alexander Volkov sarà il main event di UFC Fight Night 127 del prossimo 17 marzo a Londra


Floyd Mayweather

Tramite un video pubblicato sui suoi social, Floyd Mayweather ha affermato che nel corso del 2018 potrebbe debuttare nelle MMA! Rivincita in arrivo?!


Alessio Di Chirico - Carlo Pedersoli

Dopo il rinnovo di contratto UFC di Alessio Di Chirico e il passaggio alla nota First Round Management, anche Carlo Pedersoli jr. ha firmato con un management di alto livello come la Tough Media Corp, che annovera tra le sue fila atleti del calibro di Anderson Silva, Glover Teixeira e Lyoto Machida

↓ Continua a scorrere ↓

Cosa vuoi fare? Ecco alcune delle cose più interessanti...

<!--
Questi sono gli articoli più letti della settimana Questi sono tutti gli articoli riguardanti l'UFC Questi sono tutti gli articoli riguardanti il panorama italiano
-->
Queste sono le spiegazioni di tutte le tecniche Queste sono le spiegazioni dei termini maggiormente utilizzati Queste le principali discipline utilizzate nelle MMA Questa la storia di alcune delle più importanti organizzazioni mondiali Queste le risposte alle domande più frequenti
Qui trovi il record e la scheda tecnica di ogni atleta italiano Qui trovi tutti gli eventi organizzati in Italia Qui trovi tutte le organizzazioni italiane
Assistente MMA v.1.0

Contattaci   |   Privacy policy   |   Sito realizzato da Underdogs.zone

Cosa vuoi fare? Ecco alcune delle cose più interessanti...

<!--
Questi sono gli articoli più letti della settimana Questi sono tutti gli articoli riguardanti l'UFC Questi sono tutti gli articoli riguardanti il panorama italiano
-->
Queste sono le spiegazioni di tutte le tecniche Queste sono le spiegazioni dei termini maggiormente utilizzati Queste le principali discipline utilizzate nelle MMA Questa la storia di alcune delle più importanti organizzazioni mondiali Queste le risposte alle domande più frequenti
Qui trovi il record e la scheda tecnica di ogni atleta italiano Qui trovi tutti gli eventi organizzati in Italia Qui trovi tutte le organizzazioni italiane
Assistente MMA v.1.0

Mixed Martial Store