• NUOVO? INIZIA QUI!
  • EVENTI
  • RANKING
  • FORUM

MMA Mania.it

  • MACROCATEGORIE
    • Italia e italiani
    • UFC
  • Notizie
  • Risultati eventi
    • Eventi in Italia
    • Eventi all’estero
  • Interviste e dichiarazioni
  • Video
    • Video incontri MMA
    • Altri video
Home » Rubriche » UFC 221 “Romero vs. Rockhold”: Promossi, Rimandati e Bocciati

UFC 221 “Romero vs. Rockhold”: Promossi, Rimandati e Bocciati


Yoel Romero UFC 221

“Promossi, Rimandati e Bocciati” è la rubrica che valuta le prestazioni e il possibile futuro dei lottatori che hanno combattuto nella card principale di “UFC 221: Romero vs. Rockhold”

Menzione d’onore: Israel Adesanya
Consiglio vivamente, a chiunque si sia perso gli incontri preliminari, di andare ad ammirare la prestazione di questo peso medio nigeriano. Soprannominato ‘The Last Style Bender’, nella sua vittoria su Rob Wilkinson ha messo in mostra tutte le caratteristiche di un lottatore estremamente interessante: una difesa dai takedown quasi perfetta (80 %) ed uno striking fatto di velocità, precisione e gestione delle distanze.
È ancora presto per poterlo definire un contendendente, ma non mi stupirei lo diventasse entro la fine del 2018.

 

Tyson Pedro batte Saparbek Safarov
Sottomissione (Kimura) – Round 1 – 3:54

Tyson Pedro: Promosso
Grande vittoria per sottomissione per Pedro, che solidifica la sua posizione nella Top-15 dei pesi massimi-leggeri. In quest’occasione ha dimostrato di essere un lottatore completo, non solo uno striker atletico.
Sarei curioso di vederlo contro un wrestler, magari Patrick Cummins, così da capire quale sia il suo livello di grappling.
Voto: 7

Saparbek Safarov: Bocciato
Quando l’esperto di Sambo viene sottomesso da una cintura blu di BJJ, capisci che qualcosa non torna.
Sinceramente fatico a capire come faccia Safarov ad essere ancora nella UFC: nei suoi due incontri nell’Ottagono non ha fatto vedere nulla se non un mento granitico che gli ha permesso di rimanere in piedi quando non avrebbe dovuto e di mettere in scena dei combattimenti divertenti da vedere.
Voto: 4,5

 

Jake Matthews batte Li Jingliang
Decisione unanime (29-28, 30-26, 30-26) – Round 3 – 5:00

Jake Matthews: Promosso
Ho particolarmente apprezzato questo Jake Matthews 2.0. Al secondo incontro nei pesi welter, ha fatto vedere di essere molto più di una cintura nera di BJJ: anche un buono striker in grado di decidere l’andamento dell’incontro.
A soli 23 anni, non vedo un limite al suo sviluppo da lottatore. Chissà, magari tra qualche anno staremo parlando di un nuovo contendente.
Voto: 7

Li Jingliang: Rimandato
Davvero tosto il lottatore cinese. Tanto tosto quanto scorretto: non avevo mai visto nessuno liberarsi da una ghigliottina infilando 3 dita nell’occhio dell’avversario senza venire neppure richiamato dall’arbitro.
Inoltre ‘The Leech’ non è riuscito ad imporre il suo striking, sulla carta superiore. Insomma, una prestazione abbastanza deludente, considerate anche le sue precedenti vittorie.
Voto: 5,5

 

Tai Tuivasa batte Cyril Asker
TKO (Colpi) – Round 1 – 2:18

Tai Tuivasa: Promosso
Vittoria brutale per uno dei pesi massimi più intriganti del momento.
Dopo una ginocchiata volante al debutto in UFC, questa volta ha preferito utilizzare delle gomitate che avrebbero mandato in frantumi anche un pezzo di marmo. Oltre a questo, però, mi ha particolarmente impressionato la sua intelligenza agonistica: quando ha messo inizialmente in difficoltà Asker, non ha accellerato il suo attacco alla ricerca del KO, ma è rimasto preciso e costante nei suoi colpi.
Sono curioso di vederlo contro un avversario di livello superiore, con un record nell’Ottagono positivo.
Voto: 7,5

Cyril Asker: Bocciato
Il francese è stato messo in una centrifuga dalla quale solo l’arbitro è riuscito a tirarlo fuori. Posso solo essere impressionato dalla sua testa di adamantio, che gli permesso di assorbire dei colpi che avrebbero abbattuto un sequoia.
Detto questo, però, non sono troppo sicuro sia meritevole di un posto in UFC, neppure in una classe di peso scarsa di lottatori come quella dei massimi.
Voto: 5

 

Curtis Blaydes batte Mark Hunt
Decisione unanime (30-26, 30-26, 29-27) – Round 3 – 5:00

Curtis Blaydes: Promosso
L’enorme americano è riuscito ad ottenere la vittoria più importante della sua carriera sfruttando un livello di grappling decisamente superiore rispetto a quello di Hunt, come dimostrano i 10 takedown messi a segno.
Penso sinceramente che Blaydes sia uno dei pesi massimi più sottovalutati della divisione: la sua unica sconfitta è arrivata al debutto contro Francis Ngannou a causa di uno stop medico ed in tutti i suoi altri incontri ha messo in mostra uno stile di combattimento completo ed atletico.
Visti i suoi 26 anni, penso che parlare di un eventuale incontro per il titolo non sia fuori luogo. Sempreche non decida di combattere in Bellator.
Voto: 7

Mark Hunt: Bocciato
Sono rimasto abbastanza deluso dalla prestazione del ‘Super Samoan’: arrivando all’incontro, si sapeva che Blaydes avrebbe avuto il vantaggio nel grappling, quindi mi sarei aspettato più movimento da parte di Hunt.
Inoltre ho avuto l’impressione che, con l’avanzare dell’incontro, si sforzasse sempre meno di difendere i takedown dell’avversario, lascianodsi portare a terra in maniera quasi sconsolata.
Ha dichiarato di non voler rinnovare il suo contratto con la UFC quando quello attuale scadrà: penso possa essere sia una scelta saggia per ambo le parti.
Voto: 5

 

Yoel Romero batte Luke Rockhold
KO (Pugni) – Round 3 – 1:48

Yoel Romero: Promosso
Ottima vittoria per il ‘Soldier of God’ che, nonostante i 40 anni, dimostra di essere un lottatore pericoloso in ogni momento.
Con il suo classico stile compassato, ha continuato ad aspettare il momento giusto per esplodere con una serie di colpi interminabili, sfruttando al meglio un fisico ‘non umano’.
Nonostante abbia fallito il peso, resta comunque il prossimo sfidante alla cintura di Robert Whittaker, quando quest’ultimo rientrerà. Il primo incontro è statto vinto dall’australiano, quindi adesso sono curioso di vedere se il risultato potrà cambiare con l’adozione di una strategia differente da parte del cubano.
Voto: 8

Luke Rockhold: Bocciato
Robert Whittaker, con la sua prestazione contro Romero, aveva indicato la strada per poter battere il wrestler cubano: mantenere una pressione costante con l’utilizzo di differenti calci, così da non permettere a Yoel di riprendere fiato e continuare ad esplodere.
Rockhold, invece, ha preferito combattere in maniera paziente, alla ricerca di un’apertura che non è mai arrivata, venendo ripagato con una brutta sconfitta che cancella quanto di buono fatto nelle sue vittorie precedenti.
Resta comunque un peso medio elitario, ma ho paura che il suo tempo sia passato.
Voto: 4,5

Leggi altri articoli su: UFC

TI CONSIGLIAMO

Mixed Martial Store - MMA Store

LUCTATOR - Fighting Attitude

Flash News

Amanda Nunes

UFC 224: Ufficializzato il match tra la campionessa dei pesi gallo Amanda Nunes e la sfidante Raquel Pennington


Brock Lesnar

Con il contratto WWE in scadenza l’8 aprile, il manager di Brock Lesnar ha aperto alla possibilità di un clamoroso ritorno in UFC


Ronaldo Jacare Souza - Kelvin Gastelum

Ufficializzato il match tra Ronaldo “Jacare” Souza e Kelvin Gastelum per UFC 224 del prossimo 12 maggio a Rio De Janeiro (Brasile)


Carlo Pedersoli jr

Carlo Pedersoli jr. ha annunciato il ritiro dal match con Giovanni Melillo a causa di una serie di gravi infortuni al polso. Salta quindi il main event di Magnum FC 4 del 3 marzo a Verona


Yoel Romero

Yoel Romero ha fallito la cerimonia del peso in vista di UFC 221, pesando 187,7 libbre (85,1 kg), 2,7 libbre (1,2 kg) oltre il limite consentito di 185 libbre (83,9 kg). L’incontro contro Luke Rockhold avverrà lo stesso ma, in caso di vittoria del cubano, non diventerà campione ad interim.


Lyoto Machida

“Lyoto è stato molto rispettoso nei miei confronti. Mi ha detto: ‘Eryk, fai ciò che è meglio per te. Fai il peso oppure non farlo.’. In entrambi i casi avrebbe accettato di combattere contro di me.”
-Eryk Anders sui problemi avuti col taglio del peso di UFC Belem di questa notte-


Anderson Silva

Anderson Silva è risultato positivo al Testosterone sintetico e ad un diuretico. Se la positività dovesse essere confermata, a 42 anni la carriera del brasiliano sarebbe quindi da ritenersi conclusa.


Fabricio Werdum - Alexander Volkov

Fabricio Werdum vs. Alexander Volkov sarà il main event di UFC Fight Night 127 del prossimo 17 marzo a Londra


Floyd Mayweather

Tramite un video pubblicato sui suoi social, Floyd Mayweather ha affermato che nel corso del 2018 potrebbe debuttare nelle MMA! Rivincita in arrivo?!


Alessio Di Chirico - Carlo Pedersoli

Dopo il rinnovo di contratto UFC di Alessio Di Chirico e il passaggio alla nota First Round Management, anche Carlo Pedersoli jr. ha firmato con un management di alto livello come la Tough Media Corp, che annovera tra le sue fila atleti del calibro di Anderson Silva, Glover Teixeira e Lyoto Machida

↓ Continua a scorrere ↓

Cosa vuoi fare? Ecco alcune delle cose più interessanti...

<!--
Questi sono gli articoli più letti della settimana Questi sono tutti gli articoli riguardanti l'UFC Questi sono tutti gli articoli riguardanti il panorama italiano
-->
Queste sono le spiegazioni di tutte le tecniche Queste sono le spiegazioni dei termini maggiormente utilizzati Queste le principali discipline utilizzate nelle MMA Questa la storia di alcune delle più importanti organizzazioni mondiali Queste le risposte alle domande più frequenti
Qui trovi il record e la scheda tecnica di ogni atleta italiano Qui trovi tutti gli eventi organizzati in Italia Qui trovi tutte le organizzazioni italiane
Assistente MMA v.1.0

Contattaci   |   Privacy policy   |   Sito realizzato da Underdogs.zone

Cosa vuoi fare? Ecco alcune delle cose più interessanti...

<!--
Questi sono gli articoli più letti della settimana Questi sono tutti gli articoli riguardanti l'UFC Questi sono tutti gli articoli riguardanti il panorama italiano
-->
Queste sono le spiegazioni di tutte le tecniche Queste sono le spiegazioni dei termini maggiormente utilizzati Queste le principali discipline utilizzate nelle MMA Questa la storia di alcune delle più importanti organizzazioni mondiali Queste le risposte alle domande più frequenti
Qui trovi il record e la scheda tecnica di ogni atleta italiano Qui trovi tutti gli eventi organizzati in Italia Qui trovi tutte le organizzazioni italiane
Assistente MMA v.1.0

Mixed Martial Store