In esclusiva per MMA Mania.it siamo riusciti ad avere alcuni nomi, non ancora resi ufficiali dalla promotion fiorentina Slam FC, che arricchiranno una 14 ore firmata Marco Santi.
Il 30 aprile 2018 torna in scena uno degli eventi più longevi e d’intrattenimento del nostro paese, nonchè la promotion più attiva degli ultimi anni, lo Slam Fighting Championship [Scheda].
Quest’anno l’organizzazione di Marco Santi [Scheda], passato dall’essere uno degli atleti più agonisticamente aggressivi del nostro paese al diventare uno dei promoter più qualificati dello stivale, arricchirà ancora una volta il suo evento con una card entusiasmante intervallata da coreografie e scenografie cinematografiche, grazie anche alla supervisione della co-promoter Elita Milito, che ormai da molte edizioni arricchisce ed impreziosisce l’organizzazione della serata.
"Il delirio non può essere spiegato. Prima o poi irrompe nella vita di ognuno… E forse è davvero povera una vita che…
Pubblicato da Slam Fighting Championship su Lunedì 15 gennaio 2018
La prima bomba che il sito dell’organizzazione ha voluto lanciare è una tra le più pesanti di quella serata: il main event vedrà contrapposti, nella categoria dei supermassimi (+120 kg), il plurimedagliato judoka e grappler al suo esordio nelle MMA Alessandro Frezza [di cui vi avevamo dato un interessante intervista esclusiva pochi mesi fa] allenato da Lorenzo Borgomeo [Scheda] al Gloria Fight Center di Roma, contrapposto ad un notevole emergente iraniano, Masoud Ranjbar (3-1) in forza alla filiale tailandese dell’americana AKA [American Kickboxing Accademy] gestita dall’ex UFC Mike Swick (15-6).

Il primo match annunciato come main event della serata: l’esperto grappler Alessandro Frezza (sx) contro l’iraniano Masoud Ranjbar (dx) per il titolo dei supermassimi Slam FC
In esclusiva per MMA Mania.it siamo riusciti ad avere molti nomi interessanti che faranno parte di questa card che promette, come ormai ci ha abituato nell’evolversi delle sue edizioni, ben 25 match tra semi professionisti IMMAF e card principale dei professionisti.
Questa edizione sembra essere caratterizzata dall’assegnazione di molti titoli di categoria. Il titolo Slam FC è un titolo non solo con il suo peso specifico italiano, ma che ben figura nel resto d’Europa.
Fonti certe ci assicurano il coinvolgimento di molti nomi di primo piano dell’intero panorama italiano come Evasio D’Onofrio [Scheda] contrapposto a Leon Aliu [Scheda]. Quest’ultimo probabilmente scenderà negli 84 kg proprio per il titolo pesi medi Slam FC.
Nei pesi leggeri (70 kg) Ivan Musardo potrebbe difendere il titolo conquistato allo Slam FC 9 ‘Armageddon’ [Scheda] su Michele Di Gregorio [Scheda] con uno di una tris di nomi presi in esame per questa difesa: Danilo Belluardo [Scheda], Alessandro Botti [Scheda] oppure Manolo Zecchini [Scheda]. Qualunque di questi 3 nomi che l’organizzazione sta vagliando secondo le nostre fonti, può essere considerato tra i papabili per un fight of the night.

Ivan Musardo probabilmente difenderà il titolo pesi leggeri Slam FC con uno dei tre talenti italiani nell’immagine
Per i pesi mosca (57 kg) avrà invece la sua opportunità di conquistare il titolo uno dei giovani talenti emergenti più in ascesa del nostro paese, Manuel Milito [Scheda] che scenderà dai suoi consueti pesi gallo (61 kg) per affrontare, se tutto confermato, Nicola Tropi atleta di Viareggio in cerca di ribalta mediatica e agonistica, cosa che questo incontro potrebbe in ogni caso assicurargli.

Incontro tra due interessanti giovani talenti dei pesi mosca maschili: Manuel Milito (sx) vs Nicola Topi (dx).
Da segnalare un altro match interessante nei pesi welter (77 kg): il talento sempre più chiacchierato nell’ambiente Wisem Hammami, semi pro di casa Hammer Team [Scheda] pronto al salto nel professionismo. Come da rivelazione durante una diretta Facebook dalla pagina ufficiale (dal minuto 21.:36) del campione dei pesi massimi Cage Warriors Mauro Cerilli [Scheda] era settato il debutto contro Massimiliano Santoro [Scheda], ma per vari motivi questo match non sembra trovare realtà. Il nome, ipotizzato anche nella succitata diretta, che è subentrato sembrerebbe essere quello del veterano Vittorio Marotta [Scheda].

Sarà questo il match d’esordio di Wisem Hammami (sx) contrapposto al più esperto Vittorio Marotta (dx) nei pesi welter (77 kg)?
Notizia davvero interessante, anche se collaterale a Slam è la nascita di un interessantissima costola della promotion toscana di MMA, ovvero la creazione di una promotion di grappling nella modalità che sta dando più interesse negli ultimi anni: quella di un torneo tutto in una sera ad eliminazione diretta, su inviti, con regolamento ‘submission-only’ commutato dal noto torneo americano EBI [Eddie Bravo Invitational].
Si chiamerà WAR – Submission Kings Championship e promette non solo un torneo ad iscirzione a partire dalla mattina dello stesso giorno dello Slam FC 11, ma anche un torneo a 16 uomini, nella categoria ‘Assoluto’ (senza vincoli di peso) che assicurerà al vincitore un’incredibile, per l’Italia, premio in denaro di 1.000 €.
Pubblicato da WAR Submission Kings Championship su Lunedì 15 gennaio 2018
Anche qui le nostre fonti ci hanno assicurato qualche nome di primo piano nell’ambiente lottatorio italiano, per la parte ad inviti, come ad esempio la possibile presenza di Ivan Tommasetti, Mattia Macchelli [Scheda], Andrea Carotti, Andre Fogà, Alessandro Federico, Angelo Marino e Adrian [Scheda] e Stefan Croitoru [Scheda]. Non si esclude, anche se sembrerebbe ancora in fase embrionale, il coinvolgimento di Fabio e Luca Anacoreta.

Alcuni dei jitseri più importanti d’Italia che con ogni probabilità prenderanno parte al torneo sub-only su inviti a 16 uomini della neonata costola “lottatoria” dello Slam FC: il WAR Submission Kings Championship
Insomma, il 30 aprile, chi lo vorrà potrà assistere ad una 14 ore no stop di incontri, divisi tra incontri di grappling sub-only a partire dalla mattina e culminare la giornata con un affascinantissimo evento di MMA targato Slam Fighting Championship, che promette anche un alto tasso di intrattenimento grazie alle coreografie curate dalla spettacolare organizzazione folkloristica del Circo Nero.
Tutto l’evento verrà trasmesso in diretta pay-per-view streaming e successivamente trasmesso in chiaro da Fight Network Italy. Le trasmissioni, di cui vi terremo informati sulle esatte modalità di acquisto on line, inizieranno a partire dalle ore 13:30 circa proprio con l’evento WAR, mentre per lo Slam FC 11 la card dei semi pro inizierà per le ore 16:00 e l’evento pro dalle ore 21:00 circa. I biglietti per godersi l’evento dal vivo invece, saranno presto in vendita su boxol.it.