Volete scommettere sugli incontri, ma ancora non siete riusciti a capire perfettamente come funzionano le quote all’americana?
Nessun problema. Eccovi spiegato brevemente il meccanismo che sta dietro alle puntate.
Esempio:
Combattente A -300
Combattente B +200
Alla luce di questo esempio il “Combattente A” è il favorito.
Questo vuol dire che se puntate 300 euro sul “Combattente A”, e questo vince, il vostro guadagno sarà di 100 euro (avrete indietro i 300 scommessi + 100 della vostra vincita).
La situazione del “Combattente B” è invece differente.
Il fatto che sia dato a “+200” sta a significare che puntando 100 euro su di lui, se questo vince, se ne vincono 200 (avrete indietro i 100 scommessi + 200 della vostra vincita).
Le quote provengono da una formula matematica e vengono continuamente adattate alla situazione a seconda della quantità di puntate che un fighter riceve.
Spesso chi decide di scommettere sul favorito, cerca di farlo il prima possibile, in modo tale da anticipare l’abbassamento della quota causato dal gran numero di puntate effettuate su di lui.
In sostanza, la società di scommesse adatta costantemente le sue quote affinchè si mantenga un equilibrio che le permetta, qualunque sia il risultato finale, di ottenere profitto.