• NUOVO? INIZIA QUI!
  • EVENTI
  • RANKING
  • FORUM

MMA Mania.it

  • MACROCATEGORIE
    • Italia e italiani
    • UFC
  • Notizie
  • Risultati eventi
    • Eventi in Italia
    • Eventi all’estero
  • Interviste e dichiarazioni
  • Video
    • Video incontri MMA
    • Altri video
Home » Notizie » K-1 MAX: Giorgio Petrosyan sul tetto del mondo!

K-1 MAX: Giorgio Petrosyan sul tetto del mondo!


Pur non essendo argomento di nostra competenza, in quanto al di fuori del mondo delle MMA, ci sentiamo in dovere di tributare al nostro atleta Giorgio Petrosyan un articolo riguardante la sua eccezionale impresa di appena alcune ore fa. Giorgio è il nuovo campione del K-1 Max! Primo italiano nella storia a raggiungere questo incredibile traguardo.

Semplicemente perfetto!
E’ questo il modo migliore per descrivere il nostro Giorgio Petrosyan.

Quest’oggi l’italiano di origini armene è infatti riuscito a vincere la semifinale e la finale del K-1 MAX, il più importante evento mondiale di K-1 nella categoria dei 70 kg di peso, sconfiggendo in semifinale il giapponese Yuya Yamamoto e in finale nientemeno che il vincitore di ben due edizioni di questo torneo made in Japan, il campione olandese Andy Souwer.

Il K-1 MAX è un torneo che si svolge durante un anno intero.
I vari atleti vengono selezionati in ogni parte del mondo e i migliori sedici prendono parte agli ottavi del torneo.
Nel Final 16 di marzo, Petrosyan si era già fatto notare grazie ad una vittoria per KO alla terza ripresa contro Dzhabar Askerov e nel Final 8 di Luglio aveva ancora una volta fatto capire di fare sul serio vincendo ai punti contro il vincitore dell’edizione 2002 del K-1 MAX, il campione olandese Albert Kraus.

A seguito di queste vittorie in Giappone e nel mondo in molti indicavano il nostro atleta come uno dei favoriti principali per la vittoria finale, ma il suo stile di combattimento (a mio avviso impeccabile) aveva trovato alcuni detrattori tra i critici, difatti queste persone rimproveravano a Petrosyan di aspettare troppo l’iniziativa dell’avversario nei suoi combattimenti e quindi di non far divertire a sufficienza il pubblico.

Quest’oggi presso la Yokohama Arena, a Yokohama Giappone, Giorgio ha vinto in modo devastante dimostrando una netta superiorità sul ring e ammutolendo la critica.
Petrosyan ha infatti battuto l’idolo di casa Yuya Yamamoto grazie ad un KO nella prima ripresa. L’ottima tecnica pugilistica dell’atleta di Gorizia è infatti da subito riuscita a mettere in difficoltà il giapponese che è andato a terra dopo aver subito un gancio sinistro.

In finale Giorgio si è trovato di fronte Andy Souwer, vincitore contro il thailandese Buakaw Por Pramuk nell’altra semifinale del torneo, ma anche per il campione olandese non c’è stato nulla da fare.
Petrosyan, 23 anni, si è mosso come un veterano per tutta la durata del match, tenendo a bada il pericolosissimo avversario grazie all’ottima difesa e rapidità che lo contraddistinguono e infliggendo continui danni con un letale mix di calci e ginocchiate che gli ha permesso di mandare al tappeto Souwer nel secondo round e quindi di aggiudicarsi la vittoria per decisione unanime dei giudici.

Vincendo il torneo Petrosyan è entrato di diritto nella storia degli sport da combattimento, ma il nostro campione non ha intenzione di fermarsi e a fine dicembre affronterà la leggenda giapponese Masato, in quello che sin da ora promette di essere un incontro altamente spettacolare.

 

Leggi altri articoli su: Giorgio Petrosyan

TI CONSIGLIAMO

Mixed Martial Store - MMA Store

LUCTATOR - Fighting Attitude

Flash News

Amanda Nunes

UFC 224: Ufficializzato il match tra la campionessa dei pesi gallo Amanda Nunes e la sfidante Raquel Pennington


Brock Lesnar

Con il contratto WWE in scadenza l’8 aprile, il manager di Brock Lesnar ha aperto alla possibilità di un clamoroso ritorno in UFC


Ronaldo Jacare Souza - Kelvin Gastelum

Ufficializzato il match tra Ronaldo “Jacare” Souza e Kelvin Gastelum per UFC 224 del prossimo 12 maggio a Rio De Janeiro (Brasile)


Carlo Pedersoli jr

Carlo Pedersoli jr. ha annunciato il ritiro dal match con Giovanni Melillo a causa di una serie di gravi infortuni al polso. Salta quindi il main event di Magnum FC 4 del 3 marzo a Verona


Yoel Romero

Yoel Romero ha fallito la cerimonia del peso in vista di UFC 221, pesando 187,7 libbre (85,1 kg), 2,7 libbre (1,2 kg) oltre il limite consentito di 185 libbre (83,9 kg). L’incontro contro Luke Rockhold avverrà lo stesso ma, in caso di vittoria del cubano, non diventerà campione ad interim.


Lyoto Machida

“Lyoto è stato molto rispettoso nei miei confronti. Mi ha detto: ‘Eryk, fai ciò che è meglio per te. Fai il peso oppure non farlo.’. In entrambi i casi avrebbe accettato di combattere contro di me.”
-Eryk Anders sui problemi avuti col taglio del peso di UFC Belem di questa notte-


Anderson Silva

Anderson Silva è risultato positivo al Testosterone sintetico e ad un diuretico. Se la positività dovesse essere confermata, a 42 anni la carriera del brasiliano sarebbe quindi da ritenersi conclusa.


Fabricio Werdum - Alexander Volkov

Fabricio Werdum vs. Alexander Volkov sarà il main event di UFC Fight Night 127 del prossimo 17 marzo a Londra


Floyd Mayweather

Tramite un video pubblicato sui suoi social, Floyd Mayweather ha affermato che nel corso del 2018 potrebbe debuttare nelle MMA! Rivincita in arrivo?!


Alessio Di Chirico - Carlo Pedersoli

Dopo il rinnovo di contratto UFC di Alessio Di Chirico e il passaggio alla nota First Round Management, anche Carlo Pedersoli jr. ha firmato con un management di alto livello come la Tough Media Corp, che annovera tra le sue fila atleti del calibro di Anderson Silva, Glover Teixeira e Lyoto Machida

↓ Continua a scorrere ↓

Cosa vuoi fare? Ecco alcune delle cose più interessanti...

Queste sono le spiegazioni di tutte le tecniche Queste sono le spiegazioni dei termini maggiormente utilizzati Queste le principali discipline utilizzate nelle MMA Questa la storia di alcune delle più importanti organizzazioni mondiali Queste le risposte alle domande più frequenti
Qui trovi il record e la scheda tecnica di ogni atleta italiano Qui trovi tutti gli eventi organizzati in Italia Qui trovi tutte le organizzazioni italiane
Assistente MMA v.1.0

Contattaci   |   Privacy policy   |   Sito realizzato da Underdogs.zone

Cosa vuoi fare? Ecco alcune delle cose più interessanti...

Queste sono le spiegazioni di tutte le tecniche Queste sono le spiegazioni dei termini maggiormente utilizzati Queste le principali discipline utilizzate nelle MMA Questa la storia di alcune delle più importanti organizzazioni mondiali Queste le risposte alle domande più frequenti
Qui trovi il record e la scheda tecnica di ogni atleta italiano Qui trovi tutti gli eventi organizzati in Italia Qui trovi tutte le organizzazioni italiane
Assistente MMA v.1.0

Mixed Martial Store