TRX

Ogni tipo di informazione riguardante l'allenamento e l'alimentazione di un fighter
Rispondi
Avatar utente
Hic Sunt Leones
Viola 1°
Viola 1°
Reactions: 0
Messaggi:1162
Iscritto il:06/01/2010, 22:44
Disciplina:MMA, Krav Maga

07/01/2010, 0:09

Cosa ne pensate?



Il mio parere dopo averlo più volte provato: è un esercizio ottimo e funzionale per qualsiasi attività sportiva. Il corpo è libero, in un'ora si possono lavorare tutte le fasce muscolari del corpo non in isolamento, ma utilizzando sempre praticamente tutto il corpo, con l'intensità che varia in base alla pendenza.

E' anche molto utile e funzionale per il fiato, inoltre possedendone uno personale si può fare un allenamento completo al parco attaccandolo ad un albero o al muro con l'apposito attacco.
0

WhiteLeon
Bianca
Bianca
Reactions: 0
Messaggi:43
Iscritto il:08/12/2009, 12:47
Disciplina:karate, brazilian ju jitsu, mma

07/01/2010, 0:46

sinceramente a me nn è che piaccia molto...lo trovo un attrezzo molto commerciale.
mi spiego meglio:
gli esercizi visti nel video sono sicuramente buoni esercizi per far lavorare il corpo in progressione e con il proprio peso, ma non li trovo ksì fondamentali.
la maggior parte degli esercizi visti li si può benissimo fare con gli anelli, i quali poi in molti esercizi ben più difficili ti saranno più utili in quanto ti daranno una maggior libertà di movimento.
per sviluppare la forza, che se ne dica bisogna utilizzare i pesi, sia essa forza massimale, potenza o resistenza.
non dimentichiamoci che ci sono attrezzi come i kettlebel (spero di essere x una volta riuscito a scriverlo giusto :muro: ) che sviluppano in modo fenomenale sia la forza resistente che esplosiva a seconda dell'allenamento che si effettua, la cara e vecchia ghisa con i manubri e il bilanciere xfetta x allenare la forza massimale, esercizi a corpo libero per un allenamento funzionale, nonchè gli anelli citati prima.
secondo me un all'enamento dovrebbe essere fatto per uno scopo specifico...non dico che il trx non abbia il suo scopo, ma dico che secondo me ci sono molti altri attrezzi migliori rispetto a quello.
meglio la qualità che la quantità! :boom:
(se qualk1 la pensa diversamente da me mi corregga pure secondo i suoi punti di vista che magari sono io che nn ne ho capito la vera essenza...xò boh :mmm: )
0

Avatar utente
Hic Sunt Leones
Viola 1°
Viola 1°
Reactions: 0
Messaggi:1162
Iscritto il:06/01/2010, 22:44
Disciplina:MMA, Krav Maga

07/01/2010, 1:26

La questione secondo me è anche di tempistica.

Un professionista che si allena 12 ore al giorno otterrà risultati migliori senza un attrezzo chiamiamolo di "sintesi" come il TRX.

Chi ha la passione per uno sport, un am, ecc...non può certo dedicare alla stessa la medesima quantità di tempo, avendo una qualche occupazione principale che tale tempo lo sottrae.

In questo caso il TRX diventa secondo me ottimo, perchè con poco tempo ottieni davvero ottimi risultati. Sicuramente inferiori rispetto all'ora passata saltando la corda unita all'ora di corsa, e alle 2 ore di pesi al massimo.

Dalla mia esperienza personale, poi, posso dire che irrobustisce davvero molto: non sono un bodybuilder, ma allenandomi in palestra non sono mai arrivato a vedere la vena del braccio fuori per lo sforzo, cosa che mi succede dopo un'oretta di TRX.

Non dimentichiamoci poi come è nato questo attrezzo: lo hanno inventato i militari americani, quando dovevano stare lontano dalla base si tenevano in perfetta forma attaccando il loro TRX ai carri armati o ai fuoristrada, insomma uno strumento che allena con il vantaggio di poter essere utilizzato quasi ovunque e di occupare poco spazio. Gli anelli li puoi fare solo in un contesto di palestra, i pesi anche.
0

Avatar utente
Kiichi Miyazawa
Viola 1°
Viola 1°
Reactions: 0
Messaggi:1084
Iscritto il:19/04/2008, 21:16
Disciplina:Judo, Lotta libera e grecoromana
Località:Torino

07/01/2010, 3:39

Hic Sunt Leones ha scritto: La questione secondo me è anche di tempistica.

Un professionista che si allena 12 ore al giorno otterrà risultati migliori senza un attrezzo chiamiamolo di "sintesi" come il TRX.

Chi ha la passione per uno sport, un am, ecc...non può certo dedicare alla stessa la medesima quantità di tempo, avendo una qualche occupazione principale che tale tempo lo sottrae.

In questo caso il TRX diventa secondo me ottimo, perchè con poco tempo ottieni davvero ottimi risultati. Sicuramente inferiori rispetto all'ora passata saltando la corda unita all'ora di corsa, e alle 2 ore di pesi al massimo.

Dalla mia esperienza personale, poi, posso dire che irrobustisce davvero molto: non sono un bodybuilder, ma allenandomi in palestra non sono mai arrivato a vedere la vena del braccio fuori per lo sforzo, cosa che mi succede dopo un'oretta di TRX.

Non dimentichiamoci poi come è nato questo attrezzo: lo hanno inventato i militari americani, quando dovevano stare lontano dalla base si tenevano in perfetta forma attaccando il loro TRX ai carri armati o ai fuoristrada, insomma uno strumento che allena con il vantaggio di poter essere utilizzato quasi ovunque e di occupare poco spazio. Gli anelli li puoi fare solo in un contesto di palestra, i pesi anche.

Attenzione: il fatto che alleni insieme un buon numero di muscoli non è positivo ai fini della forza massimale ed esplosiva per le quali gli esercizi devono essere regionalizzati per avere discreti risultati.

Quantità di tempo: l'obiettivo non è mai allenarsi in poco tempo magari di fretta, ma farlo bene.

Le questioni estetiche qui poco c'interessano, comunque il fattore definizione è dato dal tipo di esercizio (ce ne sono molti altri che hanno lo stesso effetto) oltre che dal tipo di alimentazione.

Questo è cioò che rende l'attrezzo interessante, e con interessante intendo anche commerciale, il fatto di poterlo utilizzare un po' dovunque ^_^
0

WhiteLeon
Bianca
Bianca
Reactions: 0
Messaggi:43
Iscritto il:08/12/2009, 12:47
Disciplina:karate, brazilian ju jitsu, mma

07/01/2010, 12:13

Hic Sunt Leones ha scritto: La questione secondo me è anche di tempistica.

Un professionista che si allena 12 ore al giorno otterrà risultati migliori senza un attrezzo chiamiamolo di "sintesi" come il TRX.

Chi ha la passione per uno sport, un am, ecc...non può certo dedicare alla stessa la medesima quantità di tempo, avendo una qualche occupazione principale che tale tempo lo sottrae.

In questo caso il TRX diventa secondo me ottimo, perchè con poco tempo ottieni davvero ottimi risultati. Sicuramente inferiori rispetto all'ora passata saltando la corda unita all'ora di corsa, e alle 2 ore di pesi al massimo.

Dalla mia esperienza personale, poi, posso dire che irrobustisce davvero molto: non sono un bodybuilder, ma allenandomi in palestra non sono mai arrivato a vedere la vena del braccio fuori per lo sforzo, cosa che mi succede dopo un'oretta di TRX.

Non dimentichiamoci poi come è nato questo attrezzo: lo hanno inventato i militari americani, quando dovevano stare lontano dalla base si tenevano in perfetta forma attaccando il loro TRX ai carri armati o ai fuoristrada, insomma uno strumento che allena con il vantaggio di poter essere utilizzato quasi ovunque e di occupare poco spazio. Gli anelli li puoi fare solo in un contesto di palestra, i pesi anche.
secondo me se il problema è il tempo e creare cmq oltre al fiato anche la forza si possono benissimo fare circuiti con i pesi che, se fatti bene, danno veramente dei bei risultati e sono massacranti fidati.
se invece il tuo problema è quello di non riuscire ad andare in palestra, o di non aver spazio a casa per creartene una tu è un'altro discorso.
xò non capisco perchè dici ke gli anelli li si possono usare solo in ambito di palestra...sono come i trx, ma invece ke una maniglia hanno un anello per tenersi il quale ti permette di girare facendo esercizi diversi e al contempo ti permette appunto una maggior libertà di movimento, con un notevole sforzo dei muscoli stabilizzatori che è fondamentale allenarli per un allenamento funzionale.
li puoi attaccare benissimo dove vuoi, sia esso un albero una sbarra o qualunque altra cosa ke trovi a "portata di mano" :canna:
comunque eccoti un esempio:

il tizio del video è un personal trainer, quindi ovviamente lo fa vedere nella propria palestra per farsi pubblicità, xò li puoi attaccare dove cavolo ti pare :ok:
0

Avatar utente
Hic Sunt Leones
Viola 1°
Viola 1°
Reactions: 0
Messaggi:1162
Iscritto il:06/01/2010, 22:44
Disciplina:MMA, Krav Maga

07/01/2010, 17:04

Kiichi Miyazawa ha scritto:
Hic Sunt Leones ha scritto: La questione secondo me è anche di tempistica.

Un professionista che si allena 12 ore al giorno otterrà risultati migliori senza un attrezzo chiamiamolo di "sintesi" come il TRX.

Chi ha la passione per uno sport, un am, ecc...non può certo dedicare alla stessa la medesima quantità di tempo, avendo una qualche occupazione principale che tale tempo lo sottrae.

In questo caso il TRX diventa secondo me ottimo, perchè con poco tempo ottieni davvero ottimi risultati. Sicuramente inferiori rispetto all'ora passata saltando la corda unita all'ora di corsa, e alle 2 ore di pesi al massimo.

Dalla mia esperienza personale, poi, posso dire che irrobustisce davvero molto: non sono un bodybuilder, ma allenandomi in palestra non sono mai arrivato a vedere la vena del braccio fuori per lo sforzo, cosa che mi succede dopo un'oretta di TRX.

Non dimentichiamoci poi come è nato questo attrezzo: lo hanno inventato i militari americani, quando dovevano stare lontano dalla base si tenevano in perfetta forma attaccando il loro TRX ai carri armati o ai fuoristrada, insomma uno strumento che allena con il vantaggio di poter essere utilizzato quasi ovunque e di occupare poco spazio. Gli anelli li puoi fare solo in un contesto di palestra, i pesi anche.

Attenzione: il fatto che alleni insieme un buon numero di muscoli non è positivo ai fini della forza massimale ed esplosiva per le quali gli esercizi devono essere regionalizzati per avere discreti risultati.

Quantità di tempo: l'obiettivo non è mai allenarsi in poco tempo magari di fretta, ma farlo bene.

Le questioni estetiche qui poco c'interessano, comunque il fattore definizione è dato dal tipo di esercizio (ce ne sono molti altri che hanno lo stesso effetto) oltre che dal tipo di alimentazione.

Questo è cioò che rende l'attrezzo interessante, e con interessante intendo anche commerciale, il fatto di poterlo utilizzare un po' dovunque ^_^
Citavo la vena sul braccio non per questioni estetiche, ma come sintomo di un buon allenamento fatto al limite del proprio potenziale.

Per il resto: può essere di base soprattutto un sostitutivo di ore di diversi esercizi, quando queste ore per l'allenamento non si possieono mantenendosi così in ottima forma.
0

Avatar utente
David
Blu
Blu
Reactions: 0
Messaggi:340
Iscritto il:08/10/2009, 16:50
Disciplina:Mma
Località:Milano

08/01/2010, 22:31

sembra interessante sopratutto il fatto di poterlo portare liberamente al parco dentro uno zaino e appenderlo ovunque...
0

Avatar utente
Hic Sunt Leones
Viola 1°
Viola 1°
Reactions: 0
Messaggi:1162
Iscritto il:06/01/2010, 22:44
Disciplina:MMA, Krav Maga

09/01/2010, 0:22

David ha scritto: sembra interessante sopratutto il fatto di poterlo portare liberamente al parco dentro uno zaino e appenderlo ovunque...

E' il suo punto di forza.

Normalmente per allenarsi occorre tempo e spazio, con il TRX basta un metro di spazio e 30/40' di tempo per un allenamento completo e massacrante.
0

Avatar utente
Krazypoison
Nera 1°
Nera 1°
Reactions: 0
Messaggi:11928
Iscritto il:15/04/2008, 13:21
Disciplina:Muay Thai, Judo

09/01/2010, 21:31

Uno che si allena con me lo vorrebbe comprare....qualcuno ha dei link a posti/siti che lo vendono?
0

Avatar utente
Hic Sunt Leones
Viola 1°
Viola 1°
Reactions: 0
Messaggi:1162
Iscritto il:06/01/2010, 22:44
Disciplina:MMA, Krav Maga

09/01/2010, 23:10

Krazypoison ha scritto: Uno che si allena con me lo vorrebbe comprare....qualcuno ha dei link a posti/siti che lo vendono?

Ad avere i diritti per il TRX in Italia dovrebbe essere un'azienda di Brescia, ma non riesco a trovare il sito. Da qualche parte su internet avevo trovato anche un sito nel quale si spiegava come farlo a mano, cercherò di ritrovarlo.
0

Rispondi
  • Informazione
  • Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti