[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 583: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 639: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
MMA Mania.it Forum •Informazioni sulla conchiglia
Pagina 1 di 1

Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 02/10/2011, 17:34
da Italian Pitbull
Tra una settimana ci sara il mio primo incontro valido (non in casa) di Muay Thai, vengo dalla Boxe dove ho gia fatto tanti incontri. Ora, mi hanno fatto comprare una conchiglia (15 euro) con la quale pero mi trovo abbastanza male, sopratutto mi limita i calci e ginocchiate. Nel incontro lo devo usare per forza? :occhi:

Re: Informazioni sulla conchiglia parapalle

Inviato: 02/10/2011, 17:39
da Krazypoison
Non usare la conchiglia in un incontro di kick, thai, mma etc. equivale ad un suicidio. Nella thai ancora di più dove si fa ampio uso di low kick e ginocchiate nel clinch.
Al di là di questo, il regolamento (se l'organizzazione del match è seria) non ti permette di non indossarla.

Mi sembra poi a dir poco strano che tu ti sia fino ad oggi allenato nella Thai senza un parapalle. E' una cosa che un istruttore dovrebbe far comprare prima ancora del paradenti.

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 03/10/2011, 1:04
da Wesley Sneijder 88
Ne esistono comunque di varie di misure, però mi sembra strano che ti dia così tanto fastido, hanno una forma che non dovrebbe per niente compromettere la mobilità delle gambe...
Sarebbe da pazzi e pure contro il regolamento non usarla!


PS mi raccomando posta il video del match poi ;)

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 03/10/2011, 10:59
da The Dragon
io ho una conchiglia di plastica che non mi da particolarmente fastidio, ma ad esempio nel grappling dove posso non usarla non la uso. poi ne ho una di metallo, quella mi da fastdio non tanto la placca, ma la cordina per allacciarla. però ci ho fatto un match e mentre poi ero li nn mi dava impaccio. c'è da dire che quella di plastica non serve quasi a nulla, giusto per gli allenamenti

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 03/10/2011, 12:29
da zelard
Esatto!! e poi i materiali di plastica dura sono vietati in quasi tutte le competizioni regolamentate serie, per il rischio di spaccarsi e tagliare come una lama, e quella zona è TROPPO delicata per rischiare ( apparte diventare guardiani di un harem, anche la zona arteriosa è pericoloserrima!)
Io uso quella comprata qui, pagata meno che su altri siti visto il confronto, della shckoctor, che è carbonio e dovrebbe essere tipo silicone...un guanto praticamente, fenomenale!!!! Quando lo store la avrà vorrò provare anche la stessa versione però a boxer!!!!! :yeah: :yeah: :yeah:

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 11/12/2012, 19:55
da Ken
A proposito di conchiglie in plastica che si rompono, io ne ho già rotte 2 e devo prenderne un'altra assolutamente!! :(
Le ho pagate 10 euro della Leone, nello striking vanno bene ma quando si passa alla lotta molte volte il peso dell'avversario negli scambi incide sulla conchiglia e la pressione la fa rompere!! :evil: Volevo dei consiglio a riguardo; stavo pensando alla shock doctor o ai boxer della jaco http://www.jacoclothing.com/guardian-pr ... ystem.html

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 11/12/2012, 20:09
da AdReNaLiNa
Personalmente non conosco la qualità delle conchiglie Jaco, però posso dirti che quelle della shockdoctor sono ottime. Loro sono specializzati in queste cose, visto anche il nome! :)

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 11/12/2012, 20:50
da scimmiaccia93
Io ti consiglio di non mettere la conchiglia per far grappling invece! e quelle della schock dctor comunque sono ottime

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 12/12/2012, 12:40
da zelard
Io faccio grapp praticamente solo con la conchiglia, ho quella della shock doctor , anche dei miei ragazi della palestra la hanno, la usiamo anche per le gare ed è fenomenale!!
Strano che scimmia nn la usa, di solito sono i vecchi judoka che non la prediliggono anche nel grapp o bjj!!

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 12/12/2012, 19:00
da Pyro
comprata proprio da :mmamania: la conchiglia shock con tanto di pantaloncino attillato con retina e mi trovo da dio, al contrario di quella stile "mutanda" che odio terribilmente.

per quanto riguarda il consiglio di "quando usarla" io dico: sempre!

ovviamente negli incontri (mai successo che un regolamento non prevedesse la conchiglia) e anche in allenamento

io per esempio il paradenti lo uso per tutta la durata dell'allenamento, sia per una questiondi abitudine che per una questione di fiato

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 12/12/2012, 19:37
da Ken
Ragazzi lottare senza conchiglia è da pazzi!! :èèè: ..Ci tengo alle palle e i colpi possono arrivare involontariamente in quelle zone nonostante si è a terra, in più metto sempre il paradenti per lo stesso motivo!! Appena avrò recuperato i soldi prenderò subito shock doctor!! :ok: ..Armbar e triangoli di gambe sono impensabili senza la conchiglia, a maggior ragione se l'altro difende bene!!

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 12/12/2012, 19:40
da zelard
bè, che è molto importante si, ma armlock specialmente, e poi triagoli, i judoka li tirano DA ANNI senza parapalle...l'armlock non si tira facendo perno sulle palle/conchiglia, idem per il triangolo che non è la conchiglia che fa battere per soffocamento....

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 12/12/2012, 19:45
da Pyro
penso intenda dire che in quella posizione si ha "le palle favorevoli" a subire colpi involontari da parte dell'avversario che si vuole svincolare =D

Re: Informazioni sulla conchiglia

Inviato: 12/12/2012, 20:08
da Ken
:vero:
Pyro ha scritto: penso intenda dire che in quella posizione si ha "le palle favorevoli" a subire colpi involontari da parte dell'avversario che si vuole svincolare =D
Esatto!! :D