• NUOVO? INIZIA QUI!
  • EVENTI
  • RANKING
  • FORUM

MMA Mania.it

  • MACROCATEGORIE
    • Italia e italiani
    • UFC
  • Notizie
  • Risultati eventi
    • Eventi in Italia
    • Eventi all’estero
  • Interviste e dichiarazioni
  • Video
    • Video incontri MMA
    • Altri video
Home » Altri » Boxe per le Mixed Martial Arts

Boxe per le Mixed Martial Arts


Il pugilato è una disciplina assolutamente essenziale per chiunque decida di competere nelle Arti Marziali Miste. E’ impensabile salire sul ring o nella gabbia contro fighter versatili e completi come sono quelli attuali, senza essere preparati in questo tassello fondamentale del mosaico delle MMA.
Tuttavia il pugilato classico non è facilmente integrabile con lo stile di combattimento di un’artista delle MMA.
Ci sono infatti alcune differenze tra il modo di boxare di un pugile e il modo di boxare di un fighter delle MMA:

– Copertura durante un attacco al volto
I guanti utilizzati in un incontro di MMA, sono molto meno imbottiti rispetto a quelli usati nella Boxe (4 once contro 10 once). Questo garantisce una protezione minore nel momento in cui si riceve un attacco, per cui l’impatto che il fighter riceve è di molto differente. Un pugile può proteggersi assorbendo i colpi scagliati con i propri guantoni, mentre un combattente MMA è costretto ad usare gomiti ed avambracci. Per coprirsi da un diretto infatti, i palmi delle mani vengono posti sulla fronte, in modo tale che gli avambracci si pongano automaticamente nella corretta posizione. Per i ganci invece, si porta il palmo della mano sopra la nuca in modo che spalla ed avambraccio offrano una buona difesa andando a coprire quasi interamente la parte presa di mira.

– L’utilizzo del Jab
Il jab è pensato per intercettare/contrattaccare un attacco di potenza dell’avversario (es. ganci/montanti). E’ inoltre molto utilizzato per rompere il ritmo dell’avversario e mantenere la distanza. Un buon uso del Jab getta le basi  per accorciare la distanza e per partire con un’efficace combinazione.
Nelle MMA viene spesso sostituito con diretti di potenza (portati con la mano posteriore ) o con ganci larghi risolutori, sicuramente più spettacolari ma anche molto più facili da intercettare e contrattaccare.

– Necessità di colpire in maniera più accurata
I guanti da MMA, come già detto, offrono meno protezione alle mani rispetto ai guanti da Boxe, per cui colpire una parte sbagliata, come ad esempio può essere il gomito dell’avversario chiuso nella propria guardia, può comportare il forte rischio di subire una frattura.

Benche’ esistano quindi differenze tra il boxare nel pugilato e il boxare nelle MMA, ci sono comunque alcuni aspetti che rimangono universali e quindi applicabili indifferentemente in una disciplina o nell’altra:

– Guardia alta e mento basso
La guardia è fondamentale per qualsiasi atleta si trovi a difendersi da colpi. Proteggersi sempre mantenendo alta la guardia, con il mento basso “nascosto” dalla spalla frontale è la base per la propria difesa. Le tempie ed il mento sono le parti più sensibili al Knock Down e per cui quelle che vanno maggiormente protette.

– Sfruttare il peso del corpo
Coordinandosi correttamente durante un attacco (utilizzando cioè la giusta tecnica), è possibile imprimere l’intero peso del corpo nel colpo scagliato. Gran parte di ciò è dovuto ad un corretto utilizzo delle gambe, le quali aumentano la rotazione del sistema anca-busto-spalla, causando un rilevante aumento di potenza del pugno sferrato.

– Rimanere leggeri sulle gambe
La mobilità è vitale perchè permette di intervallare la distanza d’attacco e la distanza di sicurezza. L’abilità di usare le tecniche di attacco efficacemente dipende fortemente da quanto buono sia il lavoro di gambe. La mobilità rende inoltre più difficoltoso l’attacco da parte dell’avversario.

– Muoversi verso il lato cieco dell’avversario
Muoversi nella giusta direzione, ovvero verso il lato della gamba anteriore della guardia dell’avversario, consente di tenersi lontano da quelli che sono i colpi più potenti, ovvero quelli portati utilizzando la torsione del busto.

-Utilizzo delle combinazioni
Il saper utilizzare sapientemente delle valide combinazioni di colpi è un notevole vantaggio. Soprattutto in un fighter di MMA può fare davvero la differenza, in quanto la maggior parte degli atleti tendono ad utilizzare maggiormente il colpo singolo risolutore.

Sostanzialmente dunque pur presentando degli aspetti che con il passaggio alle MMA dovranno poi essere rivisti, un background pugilistico è altamente consigliato a tutti coloro che abbiano intenzione di competere nelle Arti Marziali Miste.

 

Con la collaborazione di Maurizio Macrina

Leggi altri articoli su: Boxe

TI CONSIGLIAMO

Mixed Martial Store - MMA Store

LUCTATOR - Fighting Attitude

Flash News

Amanda Nunes

UFC 224: Ufficializzato il match tra la campionessa dei pesi gallo Amanda Nunes e la sfidante Raquel Pennington


Brock Lesnar

Con il contratto WWE in scadenza l’8 aprile, il manager di Brock Lesnar ha aperto alla possibilità di un clamoroso ritorno in UFC


Ronaldo Jacare Souza - Kelvin Gastelum

Ufficializzato il match tra Ronaldo “Jacare” Souza e Kelvin Gastelum per UFC 224 del prossimo 12 maggio a Rio De Janeiro (Brasile)


Carlo Pedersoli jr

Carlo Pedersoli jr. ha annunciato il ritiro dal match con Giovanni Melillo a causa di una serie di gravi infortuni al polso. Salta quindi il main event di Magnum FC 4 del 3 marzo a Verona


Yoel Romero

Yoel Romero ha fallito la cerimonia del peso in vista di UFC 221, pesando 187,7 libbre (85,1 kg), 2,7 libbre (1,2 kg) oltre il limite consentito di 185 libbre (83,9 kg). L’incontro contro Luke Rockhold avverrà lo stesso ma, in caso di vittoria del cubano, non diventerà campione ad interim.


Lyoto Machida

“Lyoto è stato molto rispettoso nei miei confronti. Mi ha detto: ‘Eryk, fai ciò che è meglio per te. Fai il peso oppure non farlo.’. In entrambi i casi avrebbe accettato di combattere contro di me.”
-Eryk Anders sui problemi avuti col taglio del peso di UFC Belem di questa notte-


Anderson Silva

Anderson Silva è risultato positivo al Testosterone sintetico e ad un diuretico. Se la positività dovesse essere confermata, a 42 anni la carriera del brasiliano sarebbe quindi da ritenersi conclusa.


Fabricio Werdum - Alexander Volkov

Fabricio Werdum vs. Alexander Volkov sarà il main event di UFC Fight Night 127 del prossimo 17 marzo a Londra


Floyd Mayweather

Tramite un video pubblicato sui suoi social, Floyd Mayweather ha affermato che nel corso del 2018 potrebbe debuttare nelle MMA! Rivincita in arrivo?!


Alessio Di Chirico - Carlo Pedersoli

Dopo il rinnovo di contratto UFC di Alessio Di Chirico e il passaggio alla nota First Round Management, anche Carlo Pedersoli jr. ha firmato con un management di alto livello come la Tough Media Corp, che annovera tra le sue fila atleti del calibro di Anderson Silva, Glover Teixeira e Lyoto Machida

↓ Continua a scorrere ↓

Cosa vuoi fare? Ecco alcune delle cose più interessanti...

<!--
Questi sono gli articoli più letti della settimana Questi sono tutti gli articoli riguardanti l'UFC Questi sono tutti gli articoli riguardanti il panorama italiano
-->
Queste sono le spiegazioni di tutte le tecniche Queste sono le spiegazioni dei termini maggiormente utilizzati Queste le principali discipline utilizzate nelle MMA Questa la storia di alcune delle più importanti organizzazioni mondiali Queste le risposte alle domande più frequenti
Qui trovi il record e la scheda tecnica di ogni atleta italiano Qui trovi tutti gli eventi organizzati in Italia Qui trovi tutte le organizzazioni italiane
Assistente MMA v.1.0

Contattaci   |   Privacy policy   |   Sito realizzato da Underdogs.zone

Cosa vuoi fare? Ecco alcune delle cose più interessanti...

<!--
Questi sono gli articoli più letti della settimana Questi sono tutti gli articoli riguardanti l'UFC Questi sono tutti gli articoli riguardanti il panorama italiano
-->
Queste sono le spiegazioni di tutte le tecniche Queste sono le spiegazioni dei termini maggiormente utilizzati Queste le principali discipline utilizzate nelle MMA Questa la storia di alcune delle più importanti organizzazioni mondiali Queste le risposte alle domande più frequenti
Qui trovi il record e la scheda tecnica di ogni atleta italiano Qui trovi tutti gli eventi organizzati in Italia Qui trovi tutte le organizzazioni italiane
Assistente MMA v.1.0

Mixed Martial Store